Casole d’Elsa
Photo by AD BluesIl territorio del Comune di Casole d’Elsa, situato a pochi chilometri da Colle Val d’Elsa, è costituito prevalentemente da medie e basse colline a coltivazione di viti, olivi e cereali.
Il borgo sorge sul dorso di un colle e alcune testimonianze rivelano la sua antica origine etrusca. Conserva ancor oggi le sue possenti mura, con le due porte principali, a nord Porta Prati e a sud Porta Rivellino. L’edificio civile più antico è la Rocca, oggi sede del comune, poi c’è la Chiesa di Santo Spirito con il suo bel portale gotico, e il Palazzo Pretorio con la sua facciata arricchita dagli stemmi del podestà.
Photo by strato56Molto importante è la Colleggiata di Santa Maria Assunta dove è possibile ammirare i resti di un affresco che rappresenta il Giudizio Universale di un pittore di scuola duccesca, e il cenotafio di Messer Porrina del Trecento, capolavoro di Marco Romano, e tanti altri affreschi, dipinti, e sculture rappresentanti temi religiosi.