Le città da vedere in Toscana
Photo by Rodrigo_SoldonIl volto più noto della Toscana, quello che attira ogni anno centinaia di migliaia di turisti, è sicuramente legato ai suoi gioielli più pregiati, le famose città d’arte quali Firenze, Siena, Pisa, Lucca, Volterra…
Esiste, però, anche una Toscana più raccolta e discreta, ma non per questo meno ricca di fascino.
Naturalmente, il riferimento corre ai numerosi borghi medievali, molti dei quali arroccati sulle dolci colline toscane e alle piccole città ricche di testimonianze storico-artistiche di rilievo, ma quasi sempre lontane dal turismo di massa e per questo meno conosciute.
Photo by candido33A tutto ciò si aggiungono le splendide città costiere. La Toscana vanta 329 km di litorale (da Luni alle foci del Chiarone), con coste basse e sabbiose – dal confine con la Liguria fino a Livorno – elevate e rocciose nei tratto successivo. Nella sua parte meridionale invece, quella corrispondente alla celebre Maremma Toscana, la costa ritorna ad essere bassa e sabbiosa.
Partendo da questi presupposti, e da tutto cià che il territorio può offrire, sarà nostra intenzione cercare di suggerirvi le mete turistiche più affascinanti, interessanti e intriganti dell’intera Toscana. Luoghi assolutamente impedibili se si vuole scoprire il lato “nascosto” della regione, ma anche quello più noto nelle sue sfaccettature più “segrete”.
Rendetevi i protagonisti del vostro viaggio in Toscana. Guardate i nostri consigli!
Val d’Elsa
Val di Merse
Val di Chiana
- Cetona
- Chianciano Terme
- Chiusi
- Montepulciano
- San Casciano dei Bagni
- Sarteano
- Sinalunga
- Torrita di Siena
- Trequanda
Val d’Orcia